
È un middleware capace di trasformare e veicolare agevolmente dei dati.
Le fonti in input possono essere files di diverso tipo (csv, xml, txt, database) che attraverso dei motori elaborativi interni configurabili vengono trasformate in files di output di differente natura.
Bridge si occupa inoltre di prelevare i dati direttamente dalla fonte originaria e di consegnarli al destinatario attraverso l’uso di molti sistemi di comunicazione. Può essere utilizzato interattivamente ma il suo uso naturale è quello batch.
Gestisce inoltre un repository interno per garantire l’avvenuta e corretta elaborazione, nonché la consegna, delle fonti di input processate.